Progetto A Scuola di Open Coesione, al via in Calabria l’edizione 2021-2022

Parte nella Regione Calabria l’edizione 2021-2022 di ‘A Scuola di Open Coesione‘, un progetto che, in particolare, è rivolto su tutto il territorio nazionale alle scuole secondarie superiori.

Parte A Scuola di Open Coesione, progetto rivolto alle scuole secondarie superiori

A darne notizia con un comunicato, nei giorni scorsi, è stata l’Amministrazione regionale nel sottolineare come ‘A Scuola di Open Coesione’ sia un progetto avente come obiettivi quelli di promuovere i principi di cittadinanza attiva e consapevole. E questo, in particolare, attraverso le attività di ricerca e monitoraggio civico sui finanziamenti pubblici.

Nel dettaglio, A Scuola di Open Coesione è un progetto nazionale di didattica interdisciplinare che vedrà impegnati, per l’edizione 2021-2022 dell’iniziativa, ben 22 team e 15 istituzioni scolastiche in accordo con una nota che è stata pubblicata sul sito Internet istituzionale portale.regione.calabria.it.

La Regione Calabria affiancherà i giovani studenti nel progetto nazionale di didattica interdisciplinare

Ragion per cui anche per quest’anno l’Amministrazione regionale offrirà la propria collaborazione a livello istituzionale ai ragazzi. Con l’obiettivo ‘di sviluppare specifiche competenze digitali legate all’uso degli open data e di confrontarsi con una nuova forma di comunicazione qual è il data journalism‘ in accordo con quanto è stato dichiarato dal Governatore della Regione Calabria.

In particolare, attraverso il dipartimento di Programmazione Unitaria, la Regione Calabria si occuperà non solo di fornire il materiale didattico, ma anche di incentivare i gemellaggi e gli incontri istituzionali. Nonché di organizzare gli eventi ed i laboratori tecnici introducendo pure dei premi aggiuntivi rispetto a quelli che sono già previsti a livello nazionale.

Articoli correlati

Concorsi pubblici nel Comune di Reggio Calabria, 126 figure ricercate con i nuovi bandi

Per i concorsi per la selezione di personale a tempo pieno ed indeterminato dell’Ente, nel Comune di Reggio Calabria sono stati pubblicati i nuovi bandi per un…

Finale Playout di Serie B 2022-2023, il Cosenza si salva e il Brescia retrocede in C

Si è disputata dalle ore 20,30 di oggi, giovedì 1 giugno del 2023, la gara Brescia-Cosenza, allo stadio Mario Rigamonti, che è valida per il ritorno dei…

Mezzi pubblici, nel Comune di Catanzaro arriva una nuova flotta bus dell’Amc

Nel Comune di Catanzaro arriva una nuova flotta di bus. Con la nuova flotta che, in particolare, è stata presentata in concomitanza con l’approvazione, da parte della…

Risultato finale Crotone-Foggia, ritorno dei playoff per il campionato di calcio di Serie C 2022-2023

Si è disputata oggi mercoledì 31 maggio del 2023, allo stadio Ezio Scida, la partita Crotone-Foggia che è valida per il ritorno dei playoff per il campionato…

Regione Calabria, calendario scolastico 2023-2024 approvato: ecco quando si inizia

Regione Calabria, calendario scolastico 2023-2024 approvato: ecco quando si inizia

Nella Regione Calabria, per il 2023-2024, i giorni di scuola saranno in tutto 203. E si inizierà per tutti il 14 settembre del 2023. A darne notizia…

I convocati del mister William Viali per la gara contro il Brescia di giovedì 1 giugno 2023

Momento chiave, nel campionato di calcio 2022-2023 di Serie B, per il Cosenza che è guidato dal mister William Viali. E questo perchè domani sera, giovedì 1…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *