Programmazione Partecipata, a Reggio Calabria gli incontri per il progetto ‘Giovani fermenti. Per il Bene Comune’

Sono in corso di svolgimento, nel Comune di Reggio Calabria presso la presso Sala Spinelli (Palazzo ex-Cedir), gli incontri per il progetto ‘Giovani fermenti. Per il Bene Comune‘. Un evento per la Programmazione Partecipata che, nello specifico, prevede l’apertura della sala dalle ore 15:30 e fino alle ore 19:30 dal martedì e fino al venerdì.

L’apertura e l’accesso al pubblico sono liberi, ma dal martedì al venerdì ci sono comunque programmate delle attività in accordo con quanto si legge online sul portale web istituzionale del Comune di Reggio Calabria.

Programmazione Partecipata, a Reggio Calabria gli incontri per il progetto ‘Giovani fermenti. Per il Bene Comune’

Precisamente, il martedì ed il venerdì, presso la presso Sala Spinelli (Palazzo ex-Cedir), ci sono in programma attività di educazione non formale dalle ore 18:00 e fino alle ore 19:30. il mercoledì, con le scelte e con le proposte da parte dei giovani, ma organizzate da APICE, sono invece previsti dei laboratori, degli eventi e delle altre attività. Mente il venerdì, per il progetto ‘Giovani fermenti. Per il Bene Comune’, sono invece previste delle attività che sono organizzate e che sono gestite direttamente dai giovani stessi.

‘Giovani Fermenti. Per il Bene Comune’ è un progetto finanziato da Anci e realizzato dal Comune di Reggio Calabria

Il progetto “Giovani Fermenti. Per il Bene Comune”, si legge nella pagina Facebook dell’iniziativa, è realizzato dal Comune Di Reggio Calabria in partenariato con l’Associazione APICE – Agenzia di Promozione Integrata per i Cittadini in Europa e finanziato da Anci.

Articoli correlati

Concorsi pubblici nel Comune di Reggio Calabria, 126 figure ricercate con i nuovi bandi

Per i concorsi per la selezione di personale a tempo pieno ed indeterminato dell’Ente, nel Comune di Reggio Calabria sono stati pubblicati i nuovi bandi per un…

Finale Playout di Serie B 2022-2023, il Cosenza si salva e il Brescia retrocede in C

Si è disputata dalle ore 20,30 di oggi, giovedì 1 giugno del 2023, la gara Brescia-Cosenza, allo stadio Mario Rigamonti, che è valida per il ritorno dei…

Mezzi pubblici, nel Comune di Catanzaro arriva una nuova flotta bus dell’Amc

Nel Comune di Catanzaro arriva una nuova flotta di bus. Con la nuova flotta che, in particolare, è stata presentata in concomitanza con l’approvazione, da parte della…

Risultato finale Crotone-Foggia, ritorno dei playoff per il campionato di calcio di Serie C 2022-2023

Si è disputata oggi mercoledì 31 maggio del 2023, allo stadio Ezio Scida, la partita Crotone-Foggia che è valida per il ritorno dei playoff per il campionato…

Regione Calabria, calendario scolastico 2023-2024 approvato: ecco quando si inizia

Nella Regione Calabria, per il 2023-2024, i giorni di scuola saranno in tutto 203. E si inizierà per tutti il 14 settembre del 2023. A darne notizia…

I convocati del mister William Viali per la gara contro il Brescia di giovedì 1 giugno 2023

Momento chiave, nel campionato di calcio 2022-2023 di Serie B, per il Cosenza che è guidato dal mister William Viali. E questo perchè domani sera, giovedì 1…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *