Bilancio sociale Vibo Valentia, in corso l’indagine CI VIvo in COmune!

Fino alla data dell’1 giugno del 2021, nel Comune di Vibo Valentia, i cittadini residenti possono partecipare, con l’iniziativa che è denominata ‘CI VIvo in COmune!, all’indagine anonima nell’ambito del percorso che porterà l’Amministrazione comunale a redigere il bilancio sociale. In questo modo da un lato l’Amministrazione comunale di Vibo Valentia punta a rendere conto del proprio operato, e dall’altro vuole rendersi conto di quelle che sono le esigenze del territorio.

CI VIvo in COmune! a Vibo Valentia, indagine per fissare strategie e obiettivi futuri

Con l’indagine anonima, in particolare, l’Amministrazione comunale di Vibo Valentia acquisirà, direttamente da parte dei cittadini, spunti utili per definire le strategie e gli obiettivi futuri per la città. I dati in maniera anonima e aggregata, infatti, saranno prima elaborati e poi inseriti all’interno della pubblicazione del Bilancio sociale in accordo con quanto si legge sul sito Internet del Comune di Vibo Valentia.

Come partecipare all’indagine ‘CI VIvo in COmune!’

A conclusione dell’indagine ‘CI VIvo in COmune!’, si legge altresì sulla pagina Facebook @ilsindacoinforma2020 del Comune di Vibo Valentia, ci saranno pure delle estrazioni. Ci sono infatti 10 premi a disposizione, e precisamente un biglietto per prendere parte ad una partita di cartello della Vibonese per i primi 5 estratti.

Ed un biglietto per prendere parte ad una partita di cartello della Tonno Callipo per i secondi 5 estratti tra i partecipanti all’indagine ‘CI VIvo in COmune! alla quale, tra l’altro, si può partecipare attraverso l’acquisizione del QRCode a Piazza Martiri di Ungheria fuori dal Palazzo Municipale. La durata complessiva della compilazione del questionario, precisa altresì l’Amministrazione comunale, è circa di 15 minuti.

Articoli correlati

Concorsi pubblici nel Comune di Reggio Calabria, 126 figure ricercate con i nuovi bandi

Concorsi pubblici nel Comune di Reggio Calabria, 126 figure ricercate con i nuovi bandi

Per i concorsi per la selezione di personale a tempo pieno ed indeterminato dell’Ente, nel Comune di Reggio Calabria sono stati pubblicati i nuovi bandi per un…

Finale Playout di Serie B 2022-2023, il Cosenza si salva e il Brescia retrocede in C

Si è disputata dalle ore 20,30 di oggi, giovedì 1 giugno del 2023, la gara Brescia-Cosenza, allo stadio Mario Rigamonti, che è valida per il ritorno dei…

Mezzi pubblici, nel Comune di Catanzaro arriva una nuova flotta bus dell’Amc

Nel Comune di Catanzaro arriva una nuova flotta di bus. Con la nuova flotta che, in particolare, è stata presentata in concomitanza con l’approvazione, da parte della…

Risultato finale Crotone-Foggia, ritorno dei playoff per il campionato di calcio di Serie C 2022-2023

Si è disputata oggi mercoledì 31 maggio del 2023, allo stadio Ezio Scida, la partita Crotone-Foggia che è valida per il ritorno dei playoff per il campionato…

Regione Calabria, calendario scolastico 2023-2024 approvato: ecco quando si inizia

Nella Regione Calabria, per il 2023-2024, i giorni di scuola saranno in tutto 203. E si inizierà per tutti il 14 settembre del 2023. A darne notizia…

I convocati del mister William Viali per la gara contro il Brescia di giovedì 1 giugno 2023

Momento chiave, nel campionato di calcio 2022-2023 di Serie B, per il Cosenza che è guidato dal mister William Viali. E questo perchè domani sera, giovedì 1…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *